Percussioni Africane – Djembe e Tamburi Bassi

con Dario Castiello
Tipologia corso:
Quando? Tutti i
dalle 18.45 alle 20.15
Rivolto a
dai 12 anni in su
Maestri:
Dario Castiello

Scoprire l’affascinante varietà culturale africana con la musica e il ritmo.

Un viaggio attraverso le tradizioni di Guinea, Mali, Burkina Faso e Costa d’Avorio con lo strumento a percussione d’eccellenza: il Djembè.

Ogni momento di vita quotidiana viene accompagnato da musica, danza e canto e ogni ritmo ha un significato, un linguaggio specifico ed ha una sua storia da raccontare.

Il corso è di livello unico adatto sia a chi si approccia per la prima volta ad uno strumento a percussioni sia per chi ha già dimestichezza con la musica.

Consigliato presentarsi con il proprio strumento.
Non hai un djembe?
L’insegnate mette a disposizione gratuitamente un djembe per le prima 4 lezioni, successivamente si attiva un noleggio a 10€ al mese.

Costi:
Per poter partecipare al corso è obbligatoria versare una quota associativa di 8€.
  • Lezione singola 20€
  • Mensile 70€ (4 lezioni)
  • Pacchetto Gennaio-Maggio (18 lezioni) 250€

Noleggio strumento 10€ al mese dopo le prime 4 lezioni
Chapiteau
Sconti:

Gli allievi di InStabile Formazione hanno diritto ad una serie di sconti,
tra cui:

  • 10% di sconto sul 2° corso
  • 15% di sconto sul 3° corso
  • 10% si sconto sui seminari proposti da InStabile
  • 10% di sconto al chiosco
Contatti:
info@dariocastiello.com - +39 348 601 7472 (solo WhatsApp)
Telefono:
BIO MAESTRI
Dario Castiello
All’età di 17 anni si approccia alle percussioni africane con il maestro Moussa Lo. Deve la sua formazione professionale al suo maestro Lancei Dioubate e suo fratello Sourakhata Dioubate. Parallelamente alle percussioni si dedica agli strumenti melodici tradizionali africani, in particolare la Kora (arpa Africana), e studia il basso elettrico all’Accademia di Musica Moderna con il maestro Stefano Cappa. Insegna a Firenze e in tutta la Toscana le percussioni tradizionali Africane(Wara Denou). Si esibisce dal 2004 in diverse formazioni di musica e danza africana tradizionali con maestri di fama internazionale in tutta Italia e in Europa. Sperimenta l’incontro tra culture e generi diversi con i progetti Ismael Breakfast, Tabla & Kora, Yaala Kono, Dunyakan, Afrokuma Kan. Co-fondatore della compagnia Magma Cirkus, organizza eventi artistico/culturali in tutt’Italia ed è direttore artistico dei festival AfroFest (www.afrofest.it), Mama Africa Meeting (www.mamaafricameeting.it), AfrcaIn Polcanto e Florence Percussion Festival. Vice-presidente di Destination West Africa APS che da più di 10 anni promuove la cultura africana sul territorio nazionale e sostiene artisti e artigiani in africa (www.wara-store.com).
potrebbe interessarti anche

Tap Dance – Open 2

con Eva Agostinelli
tutti i
dalle 21.00 alle 22.00

Tap Dance – Open 2

con Eva Agostinelli
tutti i
dalle 21.00 alle 22.00

Tap Dance – Open 1

con Eva Agostinelli
tutti i
dalle 20 alle 21

Tap Dance – Open 1

con Eva Agostinelli
tutti i
dalle 20 alle 21

GIOCOLERIA E CONTACT

con Darwin
tutti i
dalle 18:30 alle 20:00

GIOCOLERIA E CONTACT

con Darwin
tutti i
dalle 18:30 alle 20:00

Canto Musical in Coro

con Leonardo Pesucci
tutti i
dalle 17.00 alle 18.30

Canto Musical in Coro

con Leonardo Pesucci
tutti i
dalle 17.00 alle 18.30

Circo pluridisciplinare

con Samuele Strufaldi e Julien Morot
tutti i
dalle 17.00 alle 18.30

Circo pluridisciplinare

con Samuele Strufaldi e Julien Morot
tutti i
dalle 17.00 alle 18.30

Acrobatica, filo e tessuto aereo

con Samuele Strufaldi e Carlotta Risitano
tutti i
dalle 15.30 alle 17.00

Acrobatica, filo e tessuto aereo

con Samuele Strufaldi e Carlotta Risitano
tutti i
dalle 15.30 alle 17.00