Canto Corale di musica etnico popolare

con Daniela Dolce
Tipologia corso:
Quando? Tutti i
dalle 10.00 alle 12.30
Rivolto a
dai 18 anni
Maestri:
Daniela Dolce

“Quando un gruppo di persone condivide l’esperienza del Cantare Insieme, la mutualità della loro esperienza e l’energia che si genera, integra un gruppo d’individui separati in un tutto unificato”          H. boxill

Questo laboratorio dà la possibilità di esplorare la propria voce e di cantare insieme agli altri divertendosi e imparando repertori musicali di differenti paesi ;

inoltre il corso migliora e facilita:

  • Lo sviluppo dell’orecchio polifonico e l’intonazione
  • Un Uso corretto della respirazione
  • La conoscenza della tecnica vocale
  • La conoscenza  di canti popolari del mondo
  • Il cantare insieme con energia e gioia

Contenuti del laboratorio:

La Voce e il corpo:

  • Esercizi per ampliare e potenziare la respirazione
  • Esercizi sulla corretta postura del corpo nel canto
  • Riscaldamento dei muscoli implicati nel canto
  • Esercizi sui risuonatori facciali e corporei

Il Suono:

  • Esplorazione di differenti sonorità (bisbigli,  riso, suoni onomatopeici ecc…)
  • Vocalizzi mirati per il rilascio delle tensioni dei muscoli fonatori
  • Vocalizzi  per migliorare l’emissione vocale 
  • Esercizi per migliorare l’intonazione e l’ascolto

Il Canto come strumento di comunicazione:

  • Improvvisazione vocale, di gruppo, a coppie e individuale
  • Dialogo sonoro di gruppo, a coppie
  • Giochi vocali  di gruppo o a coppie
  • Circle song ( canti in cerchio improvvisati)

Canto Corale:

Canto d’insieme a due o più voci, scegliendo un repertorio differenziato:

  • Contemporaneo
  • Etnico
  • Popolare 

 che miri ad una conoscenza del patrimonio culturale musicale di tutto il mondo.

Il corso si svolgerà due sabati al mese, ogni incontro dura 2 ore.

Calendario: 

8 e 22 febbraio
8 e 22 marzo
5 e 12 aprile
3 e 17 maggio

Per gli incontri si consiglia un abbigliamento comodo( tipo tuta ) e calzettoni antiscivolo.

 

 

Costi:
Per poter partecipare al corso è obbligatoria versare una quota associativa di 8€.
  • Mensile ( 2 lezioni al mese ) 50€
Chapiteau
Sconti:

Gli allievi di InStabile Formazione hanno diritto ad una serie di sconti,
tra cui:

  • 10% di sconto sul 2° corso
  • 15% di sconto sul 3° corso
  • 10% si sconto sui seminari proposti da InStabile
  • 10% di sconto al chiosco
Contatti:
formazione@instabilefirenze.it oppure 333 277 4398
Telefono:
BIO MAESTRI
Daniela DolceLa sua formazione è classica, Diploma in Canto del Conservatorio L. Cherubini Firenze Inizia la sua carriera come soprano in numerosi concerti di musica lirica e musica sacra, in Italia e all’estero. Allieva del Maestro Fosco Corti, ha cantato nella Corale Corradini Di Arezzo da lui Fondata come solista. Da sempre interessata alla ricerca e l’esplorazione vocale, grazie anche alla formazione fatta con Kaya Anderson del Roy Heart Theater (centro internazionale della Voce per attori e Cantanti, Malerargue Francia) ha saputo negli anni sperimentare differenti ambiti musicali: Musica Contemporanea, Teatro Musicale, Musica sacra, Etno jazz, Tango Argentino. Si avvicina alla musica contemporanea Grazie alla cantante Francesca della Monica, della quale è stata allieva e collaboratrice Ha cantato nel gruppo vocale “Tacite Voci Ensemble” diretto dal Maestro Bruno de Franceschi Partecipa inoltre a molte produzioni teatrali, come cantante e come Direttrice musicale . Musicoterapista Vocale, diplomata al Centro Toscana di Musicoterapia dal 1993 conduce gruppi sull’uso della voce e sulla consapevolezza Vocale , in associazioni musicali, teatrali in tutta Italia e nella sede della sua Associazione a Pistoia. Nel 2009 Ha fondato “Daniela Dolce Ensemble” con il quale si esibisce in concerti di musica Etno-Jazz in Italia e all’estero. Nel 2017 crea e dirige il gruppo vocale “Le Agorà” ensemble tutta al femminile proponendo un repertorio di musica etnica-popolare del mondo in Italia e all’Estero.
potrebbe interessarti anche

Tap Dance – Open 2

con Eva Agostinelli
tutti i
dalle 21.00 alle 22.00

Tap Dance – Open 2

con Eva Agostinelli
tutti i
dalle 21.00 alle 22.00

Tap Dance – Open 1

con Eva Agostinelli
tutti i
dalle 20 alle 21

Tap Dance – Open 1

con Eva Agostinelli
tutti i
dalle 20 alle 21

GIOCOLERIA E CONTACT

con Darwin
tutti i
dalle 18:30 alle 20:00

GIOCOLERIA E CONTACT

con Darwin
tutti i
dalle 18:30 alle 20:00

Canto Musical in Coro

con Leonardo Pesucci
tutti i
dalle 17.00 alle 18.30

Canto Musical in Coro

con Leonardo Pesucci
tutti i
dalle 17.00 alle 18.30

Circo pluridisciplinare

con Samuele Strufaldi e Julien Morot
tutti i
dalle 17.00 alle 18.30

Circo pluridisciplinare

con Samuele Strufaldi e Julien Morot
tutti i
dalle 17.00 alle 18.30

Acrobatica, filo e tessuto aereo

con Samuele Strufaldi e Carlotta Risitano
tutti i
dalle 15.30 alle 17.00

Acrobatica, filo e tessuto aereo

con Samuele Strufaldi e Carlotta Risitano
tutti i
dalle 15.30 alle 17.00