MUTANT BEATS

Ritmi storti ed elettronica primitiva, musiche mutaformi per smuovere il corpo e la mente
Venerdì 26 Aprile
9:30 pm
tipologia evento:
ingresso:
offerta libera consapevole

ore 19:30 apertura bar e bistrot con pizzeria

ore 21:30 “MUTANT BEATS”

Djane WJM / Sistemi Audiofobici Burp + Pala Wuni + Lampredonto

Ritmi storti ed elettronica primitiva, musiche mutaformi per smuovere il corpo e la mente.

Djane WJM / Sistemi Audiofobici Burp, Roberta WJM Andreucci, percussionista, produttrice e dj sperimentale, speaker e dj per radio libere con ventennale attività di organizzazione e promozione di festival ed incontri di musica sotterranea e improvvisata.

Dedita al plagiarismo, al taglio e mixing di fonti sonore ambientali e musicali. Coltiva da sempre un interesse nell’utilizzo delle voci e del metalinguismo vocale ma più spesso focalizza la sua personale pratica del ‘tagliaffetta’ (e djing) su patterns ritmici ricavati anche dall’uso ‘improprio’ della consolle (cdjs, cd player, md, mic e mixer). Trasforma il suo set di percussioni non allineate in un’ibrido tra una consolle da dj, una radiofonica, una stazione microfonica per esperimenti elettroacustici e un banco da macellaio mnemonico.

Fondatore e attuale membro di Jealousy Party, Semerssuaq, The Secretaries e Sistemi Audiofobici Burp.

E’ alla direzione dell’etichetta Burp Publications.

 

Pala Wuni Khalilurrahman (Nanang) è un artista e musicista multidisciplinare indonesiano. Lavora con la musica, le arti visive e il teatro delle ombre. La sua arte è principalmente

 

Lampredonto è un mostro bicefalo, un Megazord composto da Lampreda e Tonto, rispettivi alter-ego dei batteristi/produttori/guastatori sonori Simone Vassallo e Francesco Zedde, entrambi attivi da oltre un decennio nel circuito underground europeo.
Il risultato è una musica estremamente fisica, che parla anzitutto al corpo; un mélange di tradizioni ritmiche da ogni angolo del globo, concentrate in un esperanto consono ai dancefloor più rumoristi e industriali.
Il 29 giugno 2022 è uscito il loro primo LP !Wasted! (pubblicato in vinile da UR Suoni), con tre brani inediti, che vedono la partecipazione di numerosi ospiti: Mark Stewart (the Pop Group), Jacopo Andreini (Enfance Rouge, Squarcicatrici, Al Mustaqil) e Andrea Caprara (Jealousy Party, Pangolinorchestra); ed è completato da cinque remix a cura di HHY, Michel Byrne, Uncle Fester On Acid, Polonius e HZHA. Le copertine del dico sono state disegnate a mano da Simone Brillarelli, autore anche del videoclip di !Wasted! e dell’artwork di Workout | Worship, pubblicato nel marzo 2023 sempre per UR-Suoni, ed infarcito di altre numerose collaborazioni (da Serena Altavilla a Ze Caveira, fino So Beast).
Il live è una bomba elettronico/percussiva, portata sul palco con elettronica, percussioni, voce (Tonto) e Batteria elettronica (Lampreda).

location
Chapiteau
potrebbe interessarti anche
Panoramica privacy

Privacy Policy di instabile firenze

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Mailing list o newsletter
Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto
Dati Personali: cognome; email; nome; numero di telefono

 

Gestione dei tag

Google Tag Manager
Dati Personali: Dati di utilizzo

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

 

Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne

Google Fonts
Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
Associazione Culturale Instabile
via San Zanobi 76 - 50129 Firenze
C.F. 94283730482 - P.Iva 07069420482
pec instabile@pec.it
Indirizzo email del Titolare: instabile.organizzazione@gmail.com