IL DIWAN. UNA GOCCIA PER GAZA

Talk & concerto
DOMENICA 2 FEBBRAIO
3:30 pm
tipologia evento:
ingresso:
Offerta libera

“Nel Diwan scorrevano le parole verso l’infinito. Rispettose e cordiali, si spogliavano dal piglio del dominio e si ammantavano dell’ansia di comunicare.
Poeti, narratori e cantastorie, lontani e vicini, si alternavano sul palcoscenico che durava tutto l’anno. Passato, presente e futuro con filo ininterrotto per non smarrirsi nel vuoto. Per affermare o confutare una tesi. Protagonisti sono le parole che sfilano come la seta dai gelsi e lasciano indelebile il segno sul quaderno della notte. Solo il chiarore della mente a farci lume nella ascesa verso le nostre ardite deduzioni.
Nel Diwan rinascerò da me stesso e sceglierò lettere capitali per il mio nome, in questo presente senza tempo e senza luogo. Ormai nessuno ricorda come abbiamo varcato l’indicibile e ci siamo accorti che non siamo più capaci d’attenzione. Per non sentirci dire un giorno ‘era mio padre quell’ uomo in pena da far sopportare a me la sua storia’.
Questa nostalgia, che né l’oblio ci allontana né il ricordo ci avvicina, questa tensione verso l’altro che è in noi non si risolve nel soggetto pensante, quello che Marx in parole suggestive definisce ‘il sogno di una cosa’, il soggetto umano che attende il tempo che non c’è ancora, l’uomo inedito, uomo in tensione verso il futuro, verso il suo adempimento per creare il futuro che non è più certezza ma è una pura ipotesi. Il futuro ci sarà se lo avremo creato”
Ali Rashid

Il Diwan era in Medioriente il luogo fisico  in cui ci si radunava, un luogo comodo dove star seduti, leggere, discutere di letteratura, di poesia, ma anche di cose scomode…

E noi ricreiamo un nostro “Diwan” dove non solo rilassarci, divertirci, ballare su musica dal vivo, gustare buon cibo palestinese, ma anche ascoltare ospiti d’eccezione, dibattere, approfondire…

PROGRAMMA

Ore 15:30 – Talk

Quale tregua? Prospettive di vita e di lavoro in un mondo in guerra

Interverranno

Luigi De Magistris
Politico, già magistrato, europarlamentare e sindaco di Napoli, da sempre impegnato nella causa palestinese, sostenitore da sindaco dell’esigenza del riconoscimento della Palestina come Stato presso le Nazioni Unite
Domenico Gallo
Politico e magistrato
Rappresentanti del Collettivo Di Fabbrica – Lavoratori Gkn Firenze

Ali Rashid

Ex primo segretario dell’Ambasciata palestinese a Roma
A seguire

Concerto di world music con Barrio Porteno

Gigi Cardigliano (voce e chitarra), Gabriele Pozzolini (percussioni), Piero Spitilli (contrabbasso) e Modestino Musico (fisarmonica)

Apericena multietnico

Ingresso libero
Il ricavato della serata sarà devoluto a sostegno delle attività umanitarie in Palestina.

Info evento

333 890 2161 ( solo messaggio whatsapp)
oppure info@instabilefirenze.it

___________________________________________
Direzione artistica: Antonella Pino ed Elisa Giobbi, realizzato in collaborazione con Firenze suona & co.
Grafiche: Nicola Giorgio
Fotografia: Stefano Mattii

 

location
Bistrot
potrebbe interessarti anche