Scopriremo quale processo psicologico agisce in noi e quale necessità si soddisfi nel nostro confrontarsi con le storie. Scopriremo anche come mai oltre a volerne sentire di storie, abbiamo voglia, piacere e necessità di raccontarne noi stessi. Scopriremo poi che ogni storia, nella sua essenza, è uguale a tutte le altre ed è uguale ai miti dell’antichità. Questo percorso alla scoperta del racconto è un viaggio alla scoperta di sé. Un viaggio che richiede coraggio ed entusiasmo e procede in parallelo con quello del racconto, del mito e della leggenda. Oltre il Viaggio dell’Eroe vi attende un’incredibile avventura: la vostra storia.
LA SCRITTURA PER IL CINEMA ha le sue basi nella struttura in tre atti attraverso l’approccio di Syd Field e Aristotele. La approfondiremo attraverso l’approccio di Chris Vogler (“IL VIAGGIO DELL’EROE”), di Blake Snyder (“SAVE THE CAT”) e di Robert Mc Kee (“STORY”) affrontando gli elementi essenziali: la scelta del tema, la costruzione dei personaggi e dei dialoghi, la tensione drammatica e i generi cinematografici. Il corso si svilupperà attraverso spiegazioni teoriche ed esercizi pratici in due parti di lavoro distinte ma complementari.