TARABARALLA

Canti toscani
SABATO 17 AGOSTO
9:30 pm
tipologia evento:
ingresso:
Entrata libera

Alessandro Giobbi presenta uno spettacolo che ripercorre la storia dei canti popolari della tradizione toscana dal medioevo, al rinascimento, ai canti di lavoro di fine Ottocento, fino alla canzone d’autore di Odoardo Spadaro.

Dà vita al progetto Tarabaralla alla fine degli anni novanta, da quel momento continua l’impegno di recuperare, valorizzare e far rivivere un po’ di Toscana nelle piazze e sui palchi, che siano di teatri o di osterie.

Sul palco alterna strumenti come la chitarra, la fisarmonica, il flauto traverso e il cembalo in un repertorio che spazia dal rinascimento al Novecento e che è il frutto di anni di passione e di ricerche sulle radici più profonde della cultura musicale della sua terra.

Nel 2012 esce: “TARABARALLA Canti e tradizioni toscane” libro 96 pg. con CD allegato 27 tracce. Frutto di un lavoro approfondito e curato, ma allo stesso tempo semplice e accattivante, questa opera si propone di recuperare, valorizzare e restituire al pubblico, non solo specializzato, una significativa parte del patrimonio musicale della tradizione popolare toscana.
Libro e CD sono strettamente correlati e ricreano una quantità di suggestivi ed evocativi canti, fra cui canzoni medievali d’argomento cavalleresco, brani d’origine rinascimentale, canti di lavoro e della tradizione contadina, fino a Odoardo Spadaro e alla canzone d’autore del Novecento.

La registrazione dei 27 brani (durata complessiva 1 ora) nasce dalla volontà di mantenere vivo e diffondere quell’eccezionale bagaglio musicale-culturale della tradizione toscana. Ogni traccia è preceduta da uno stornello in ottava rima o da un piccolo brano recitato dall’attore Carlo Monni. Nel volume sono riportati i testi delle canzoni, oltre alla loro collocazione storica e alla trascrizione musicale. Immagini, brani, proverbi e brevi approfondimenti sui temi della tradizione popolare (come la cucina, le feste fiorentine, o la letteratura popolare) completano il libro.

Nel 2023: Pubblicazione di “INSORGIAMO Canti sociali in Italia dal Risorgimento al ’68” (136 pag.+ CD 15 tracce Ed. Redstarpress Roma) Libro con CD che ripercorre la storia del canto sociale dall’unità d’Italia fino agli anni Sessanta del secolo scorso.

+++++++++++++++++++

Alessandro Giobbi è nato a Firenze il 9-11-1968 dove all’età di otto anni ha cominciato a studiare pianoforte. Sempre a Firenze frequenta il Liceo artistico e poi la facoltà di Architettura, in seguito si diploma al Conservatorio “L. Cherubini” di Firenze, ma già dalla metà degli anni ottanta la musica diventa la sua professione e fonde insieme esperienze musicali molto diverse fra loro, con un orecchio sempre attento a ogni forma di musica dei popoli, in particolare di quelli oppressi o sfruttati, infatti suona anche in gruppi di blues collaborando spesso con artisti americani di rilievo internazionale, è stato richiesto anche come turnista all’interno di produzioni discografiche italiane curate da B. Mariani, chitarrista e arrangiatore di Lucio Dalla. Inoltre da alcuni anni, compare in trasmissioni radiofoniche e televisive su emittenti private, dove mescola cabaret e tradizione musicale toscana. E’ intervenuto anche in spettacoli di teatro popolare o in vernacolo con sonetti, rispetti e stornelli toscani. Collabora inoltre in progetti didattici musicali e artistici sulle tradizioni toscane

__________________________________________________

Evento realizzato con  il contributo di Publiacqua

location
Open Air
potrebbe interessarti anche