OH!

Circo e teatro contemporaneo
DOMENICA 6 APRILE
5:00 pm
tipologia evento:
ingresso:
Biglietteria

Oh!  È un libro che fa i suoni.

Oh! È uno spettacolo che ti fa giocare.

I due attori portano in scena il famosissimo libro “Oh! 

Il libro che fa dei suoni” dell’autore francese Hervé Tullet.

I libro è il vero protagonista dello spettacolo.

Il libro diventa da oggetto a soggetto della scena: si può leggere ma si può anche abitare, giocare, ascoltare, trasformare, illuminare, lanciare, rompere.

E se questo gioco uscisse da libro?

Ecco che lo spettacolo diventa interattivo e il pubblico un gioc-attore, ma senza l’utilizzo della tecnologia, solo grazie alla fantasia.

 

GUARDA IL TRAILER

 

Prodotto da Compagnia Catalyst

di e con Daniele Giangreco ed Edoardo Nardin

da “OH! Il libro che fa dei suoni” di Hervé Tullet

Scenografie Molino Rosenkranz, Roberto Pagura

Costumi Clotilde

Musiche  Edwin Lucchesi

con il sostegno di Factory TAC ed Officina Giovani Prato/Comune di Prato

 

L’AUTORE_Hervé Tullet

E’ uno scrittore e illustratore francese.

Vincitore di premi tra i più importanti nell’ambito della letteratura per l’infanzia, le sue opere sono considerate innovative in quanto privilegiano il percorso alla narrazione, l’interazione con il lettore e il suo coinvolgimento a discapito della fruizione passiva.

I libri di Tullet sono stati tradotti all’estero in una moltitudine di lingue e paesi diversi, annoverandolo tra gli autori per ragazzi di maggior successo.

È l’autore di ben 70 libri per bambini molto creativi che associano narrazione, arte e gioco. Molti dei suoi libri sono un meraviglioso gioco interattivo.

 

IL TEAM

Lo spettacolo è prodotto da Catalyst; gli artisti coinvolti sono Daniele Giangreco ed Edoardo Nardin.

Catalyst

Catalyst è una impresa culturale di produzione e di progetto fondata a Londra nel 1996 da Riccardo Rombi attore, regista e autore vocato alla nuova drammaturgia e alla contaminazione dei linguaggi. Attiva a Firenze dal 1997 affianca l’attività di produzione nel campo del teatro di innovazione e per le nuove generazioni, finanziato dal Mibact, al progetto di residenza artistica e culturale sostenuto dal 2013 dalla Regione Toscana presso il Teatro Corsini di Barberino di Mugello.

Mantiene dal 2000 la propria sede organizzativa all’interno del Teatro Puccini di Firenze dove ha creato la Scuola di Teatro Centro Ricerca e Formazione.

________________________________________________

Durata spettacolo: 45 minuti

Età consigliata: Dai 3 anni in su

Biglietteria: 10€ intero, 6€ ridotto bambini fino a 12 anni

Info e prenotazioni: info@instabilefirenze.it

 

 

location
Chapiteau
potrebbe interessarti anche
Panoramica privacy

Privacy Policy di instabile firenze

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Mailing list o newsletter
Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto
Dati Personali: cognome; email; nome; numero di telefono

 

Gestione dei tag

Google Tag Manager
Dati Personali: Dati di utilizzo

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

 

Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne

Google Fonts
Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
Associazione Culturale Instabile
via San Zanobi 76 - 50129 Firenze
C.F. 94283730482 - P.Iva 07069420482
pec instabile@pec.it
Indirizzo email del Titolare: instabile.organizzazione@gmail.com