Collettivo Clown: Duo Meroni Zamboni “Clown Spaventati Panettieri”

Due eccentrici panettieri con velleità circensi iniziano a far lievitare dall’impasto del pane scherzi e giochi di ogni sorta. Tra acrobazie pericolanti, giocoleria con gli strumenti del fornaio e nuvole di farina magica, non di solo pane riderà il pubblico, ma di ogni gag dei nostri panettieri! Clown, giocoleria, acrobatica, pizza freestyle, magia comica e […]

Creazione 2023 Cirque TOAMEME “TOC, TOC”

“XP239, non ci ricordiamo quando ebbe inizio l’avventura, ma da 954 generazioni, gli operai della XP239 Company sono maestri nella costruzione di porte… Di tutti tipi e generi… E sempre con amore… Fino al giorno in cui tre strani personaggi vengono a disturbare gli equilibri già ben rodati…. Segretarie giocoliere e maliziose, meccanici acrobati o […]

Liron Meyuhas Duo

Liron Meyuhas, percussionista e cantante tra il jazz e la world music, si è formata durante i suoi viaggi impegnati nel mondo del sociale, in Europa e Nord Africa sviluppando una sensibilità particolare verso una concezione nomadica della musica.Ha studiato in Italia presso l’Accademia Nazionale del Jazz, ha collaborato con numerosi gruppi, ha formato un […]

Kids&Us

Letture per bambini in inglese

TRIBUBU

Tribubu è una banda internazionale di musica Rumba e Afro-Folk, formata tra la Spagna e la Germania nel 2018 da 4 musicisti di diversi Paesi e diverse culture. “GOING & GOING” è la nuova tappa nel progetto di TRIBUBU; dopo 3 album e diversi anni di concerti in giro per il mondo, la banda torna […]

TAI PAZ

Dal 2019 Paz Pugliese (voce e basso) italo-argentino da sempre immerso in ambiente ibrido di musiche lingue e culture e Lorenzo Brighi (chitarra elettrica) ricercano un modo di tradurre stimoli di musiche lontane in una forma più personale e sperimentale, tra ritmi afro ed afro-brasiliani, latin, armonie jazz, sincopi, qualche cassa dritta, misture linguistiche e […]

Teatro canzone – Corde Maris

Musica e racconto si intrecciano sulle rotte del Mediterraneo, riallacciando fili sottili di storie, riti e miti. La libertà di partire o restare, il mare che libera, il mare che incatena alla terra. La voce narrante di Giusi Salis, il canto di Maria Grazia Campus, la musica di Stefano Bartoli (tromba) e Tommaso Brizzi (pianoforte) […]