Cara signora

da “Lettera a una professoressa” di Don Lorenzo Milanicon Marco Di Costanzo, Stefano Parigisuono Andrea Pistolesi
mercoledì 23 agosto
9:30 pm
tipologia evento:
ingresso:
Ingresso libero

Si dice che la scuola sia il più importante antidoto alle derive populiste, razziste e xenofobe, che la scuola sia l’ingrediente principale per formare una cittadinanza consapevole. Ma quale scuola? E per quale società? In un’epoca di grandi e rapidissime trasformazioni, caratterizzata dal melting-pot etnico-linguistico e da un aumento della distanza tra le classi agiate e quelle popolari, la “Lettera a una professoressa” della scuola di Barbiana e del suo fondatore, Don Lorenzo Milani, torna ad essere uno spunto di riflessione di grande interesse su educazione e istruzione.

location
Bistrot
Specifiche

“Il progetto è stato cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020”

Con il contributo di Publiacqua SpA

potrebbe interessarti anche