OLTRECONFINE – L’EREDITA’ SPIRITUALE

Storytelling & Tap Dance
SABATO 15 NOVEMBRE
7:00 pm
tipologia evento:
ingresso:
Offerta libera
- Racconti brevi, visivi e musicali, narrazione e tap dance –

OltreConfine è una serie di letture teatrali, quadri narrativi, sul tema dell'esilio accompagnate dal ritmo e dalla tap dance.

Tre generazioni di donne che per nascita, guerre, esilio e politica hanno vissuto in tanti paesi, dai quali sono state contaminate e con cui si sono mescolate, portando avanti quella identità di meticci che tanto è preziosa e con cui la loro eredità spirituale si tramanda e mantiene legami oltre lo spazio. 

Sono donne Shirzan tutte quelle che si riconoscono nelle donne Leone, per cui non ci sono pudori nel raccontare, perché le storie servono per capire il passato e alimentare il futuro, perché non parlano per lamentarsi, ma per risolvere.
Queste donne, sorelle, madri, figlie, venendo dal Medioriente, credono all'intangibile, ai segni e ai sogni, e da questi si lasciano guidare, mantengono legami, conoscenza e affetti, nonostante la distanza forzata. Hanno un fuoco che unisce tutti, una forza magnetica che fa muovere insieme, con questi nutrono le loro anime, il proprio spirito e la propria identità, compresa la convinzione che "il diritto di andare o restare sia intrinseco all'essere umano".

Come scrive Sepulveda: "Cosa posso fare io perché tutto questo non succeda mai più?
Subentra il desiderio di conoscere e narrare la storia di ciascuno. 
Di aggrapparsi alla parola come unico scongiuro contro l'oblio. 
Di dare nome e voce alle vicende gloriose o insignificanti dei nostri genitori, dei nostri amori, dei nostri figli, dei nostri vicini e dei nostri amici, di trasformare la vita in una vera e propria resistenza contro l'oblio, perché, come ha detto il poeta Guimaraes Rosa, NARRARE E' RESISTERE".

Un corpo di ballo di tap dance evocherà come un'onda, insieme alle voci, la forza, la determinazione, la creatività di trasformare, la libertà di pensiero e l'eleganza dignitosa di generazioni di donne in movimento. 

Sono racconti di meticci, e si sa, i miscugli sono sempre quelli che rubano il cuore, incantano con la parola e che hanno più sapore.

Durata: 45’
Età consigliata: +12

Evento realizzato all'interno della rassegna Autunno Fiorentino 2025
location
Chapiteau
potrebbe interessarti anche
Panoramica privacy

Privacy Policy di instabile firenze

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Mailing list o newsletter
Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto
Dati Personali: cognome; email; nome; numero di telefono

 

Gestione dei tag

Google Tag Manager
Dati Personali: Dati di utilizzo

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

 

Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne

Google Fonts
Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
Associazione Culturale Instabile
via San Zanobi 76 - 50129 Firenze
C.F. 94283730482 - P.Iva 07069420482
pec instabile@pec.it
Indirizzo email del Titolare: instabile.organizzazione@gmail.com