Sandbostel, sabbia grigia con barchette

Storytelling sonoro
Domenica 21 Gennaio
5:30 pm
tipologia evento:
ingresso:
10€ intero, 8€ ridotto, 6€ bambini (fino a 14 anni) - dai 11 anni

Sandbostel, Stalag XB: uno dei campi del sistema concentrazionario nazista durante la Seconda Guerra Mondiale. Qui, dopo l’armistizio dell’8 settembre, furono internati alcuni dei 700.000 militari italiani, che non godevano del trattamento dei prigionieri di guerra.
Per loro, considerati traditori, fu coniato lo status di IMI, Internati Militari Italiani
La storia che raccontiamo è ispirata a fatti realmente accaduti ed è pressoché sconosciuta, raccontata solo nei memoriali di reduci: Alessandro Natta, Giovannino Guareschi, Gianrico Tedeschi e tanti altri meno noti.
Prigionieri con motivazioni e ideali diversi, con dubbi e reazioni profonde, ma con un obiettivo condiviso: far fronte comune per restare umani.

E così nasce la “resistenza”: lezioni di storia, teatro, la costruzione della cappella e la messa.
E soprattutto “Radio Caterina”, una radio clandestina, una porta sul mondo, le notizie di Radio Londra.
E alla fine la grande beffa che coglierà di sorpresa le SS

location
Chapiteaux
Specifiche

di e con Fiamma Negri e Giusi Salis

potrebbe interessarti anche