Teatro canzone – “Alma di Sicilia”

con: Maurizio Sazio e Gionni dall’Orto
mercoledì 5 luglio
9:30 pm
tipologia evento:
ingresso:
Ingresso libero

Le più belle canzoni del repertorio popolare Siciliano (per molti le canzoni dell’inimitabile Rosa Balistreri), sono presenti nello spettacolo ‘Alma di Sicilia’ incastonate come perle nel racconto simbolico nella forma del Cuntu dei cantastorie
L’Alma e lo Spirito della Terra Siciliana, si dipanano ad ogni ‘passaggio’, attraverso il viaggio di conoscenza del Principe designato al trono della Sicilia, che viene mandato dal padre il primo Re, sotto mentite spoglie, in mezzo al popolo per capirne usi e costumi, esigenze.Per governare, successivamente, in modo consapevole e con saggezza.
Il Cuntu si mischia con il Canto che diviene nutrimento e presenta una Sicilianità ancestrale pura e vera, che si fà ‘linguaggio universale’, comprensibile ai più al di là di ogni appartenenza.
Lo spettacolo scevro da inclinazioni folkloristiche e di costume, libera la musica della tradizione popolare siciliana da ossessioni filologiche o di genere, cercando di dar vita all’immensa varietà di emozioni, sentimenti, tensioni spirituali comuni a tutti gli uomini, e conduce lo spettatore all’incontro con una Sicilianità differente dai luoghi comuni ‘di e per’ l’Isola.

location
Bistrot
Specifiche

“Il progetto è stato cofinanziato dall’Unione Europea – Fondo Europeo di Sviluppo Regionale, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020”

Con il contributo di Publiacqua SpA

potrebbe interessarti anche
Panoramica privacy

Privacy Policy di instabile firenze

Questo Sito Web raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti.

Dati Personali trattati per le seguenti finalità e utilizzando i seguenti servizi:

Contattare l'Utente

Mailing list o newsletter
Dati Personali: cognome; email; nome

Modulo di contatto
Dati Personali: cognome; email; nome; numero di telefono

 

Gestione dei tag

Google Tag Manager
Dati Personali: Dati di utilizzo

 

Statistica

Google Analytics
Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

 

Visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne

Google Fonts
Dati Personali: Dati di utilizzo; Strumenti di Tracciamento

 

Informazioni di contatto

Titolare del Trattamento dei Dati
Associazione Culturale Instabile
via San Zanobi 76 - 50129 Firenze
C.F. 94283730482 - P.Iva 07069420482
pec instabile@pec.it
Indirizzo email del Titolare: instabile.organizzazione@gmail.com