Stupido, goffo e geniale
L’ESSENZA DEL CLOWN
Stage introduttivo diretto dall’artista e clownessa Teresa Bruno
Il clown è una figura che vive il presente con tutto sé stesso: essere, stare, credere, attraversare il fallimento, scoprire le origini dei gesti, esprimere le emozioni con verità; “nudo” con uno sguardo aperto e in dialogo con l’altro.
L’essenza del clown è trovarsi in una costrizione o difficoltà e farne una risorsa. Vivendo la difficoltà si passa da un’emozione all’altra e da un gioco all’altro, dove il clown stesso è il primo a sorprendersi, fino a trasformare la cruda realtà in altre possibili realtà a noi sconosciute con l’ausilio della leggerezza e della comicità.
In questo stage introduttivo l’intento è quello di valorizzare il proprio corpo, sviluppare un ascolto sensibile, conoscerne le sue sfaccettature e i suoi limiti per riconnettersi con la natura profonda di noi stessi, risvegliare l’istinto e la libertà di giocare e di essere folli.
Per far germogliare il proprio clown e la propria comicità, sarà stimolata l’espressività corporea ed esploreremo la “stupidità” per dare spazio ad una gestualità comica naturale. E’ così difficile concedersi di essere stupidi nella società attuale, abbiamo perso il sapore della stupidità, nonostante sia una condizione che ci appartiene intimamente: l’uomo per sua natura ama stupirsi, meravigliarsi e poi sorprendersi. La stupidità è la porta più diretta alla comicità che provoca nel pubblico risate ed emozioni universalmente riconoscibili.
Il clown si nutre dello sguardo del pubblico e attraverso questo tende ad avere un approccio il più “vero” possibile con il teatro. Al clown se gli viene chiesto di essere un ballerino di danza classica, lo sarà, credendoci fino in fondo, e creerà un suo unico modo di essere ballerino di danza classica. Per questo la ricerca del clown è molto personale e unica.
Quello che ci interessa in questo seminario è travolgere e stravolgere il partecipante nell’universo clownesco, per fargli esplorare e gustare questa arte.
Sembrerebbe assurdo per quanto detto prima ma il clown è geniale: acuto di intelletto, capace con la sua creatività di trasformare la realtà umana in qualcosa di attraente e desiderabile.
PERCORSO E OBIETTIVI:
- Riscaldamento corporeo e attivazione di ogni parte del corpo
- Lavoro energetico e di attivazione delle radici ed estremità del corpo
- Esercizi su impulsi, lanci e salti
- Lavoro sulle sensazioni, emozioni nel corpo
- Esercizi singoli e a coppia sulle “finte clownesche”
- Esercizi di coordinazione giocando
- Stimolazione della stupidità
- Improvvisazioni singole, a coppia e di gruppo con naso rosso
- Giochi per stimolare l’istinto e il piacere di divertirsi
- Il clown e il fallimento
- Esplorare l’arte del Clown come fonte di completa libertà scenica e creativa
RIVOLTO A
Si tratta di un percorso rivolto ad attori/attrici, performer, studenti/esse di teatro e a tutti e tutte coloro che vogliono conoscere la propria parte clownesca, curiosi/e di approcciarsi ad una realtà di esplorazione del proprio corpo.
IL PARTECIPANTE DOVRA’ PORTARE:
- Abiti comodi per lavorare, tuta, cambio maglietta.
- Si lavora scalzi se il pavimento é di legno, altrimenti con scarpe da ginnastica o calzini antiscivolo.